- bastone
- ba·stó·nes.m.1. AU ramo d'albero lisciato e arrotondato o strumento di analoga forma e di altri materiali, usato spec. per appoggiarsi nel cammino o come arma: bastone da passeggio, camminare col bastone; bastone bianco, quello usato dai ciechi; difendersi, minacciare col bastone; usare, adoperare il bastone, bastonare, picchiare; carezza del bastone, bastonataSinonimi: canna, mazza, randello.2. CO insegna di comando, segno di autorità spec. militare | carica simboleggiata da tale insegna: bastone di capitano, di maresciallo; bastone vescovile, il pastoraleSinonimi: bacchetta, scettro, verga.3. CO grosso pane allungatoSinonimi: baguette, 1filone, sfilatino.4a. TS sport in ginnastica, piccola asta di legno usata nell'esecuzione di vari esercizi | mazza usata in vari sport spec. per colpire una palla: bastone da golf, da hockey4b. TS sport → 1racchetta5. TS mar. nell'attrezzatura navale, asta che prolunga alberi, pennole e sim., spec. per aggiungere una vela: bastone di fiocco6. TS arch. → 2toro7. TS giochi spec. al pl., uno dei quattro semi delle carte napoletane e dei tarocchi8. TS arald. banda ridotta di un terzo della larghezza, che attraversa diagonalmente lo scudo9. TS tipogr. → carattere a bastone10. TS mus. primitivo strumento a percussione costituito da un'asta di legno che viene battuta sul terreno o contro altri oggetti\DATA: av. 1306 nell'accez. 2.ETIMO: lat. *bastōne(m), accr. del tardo bastum, v. anche basto.POLIREMATICHE:bastone canadese: loc.s.m. TS med.bastone chiodato: loc.s.m. CObastone del comando: loc.s.m. CObastone della vecchiaia: loc.s.m. CObastone pastorale: loc.s.m. TS eccl.
Dizionario Italiano.